Skip to main content

Academy

Inizia la tua carriera nel Data Engineering con Nimbus Intelligence

Sei pronto a entrare in uno dei settori più richiesti della tecnologia? Che tu sia un neolaureato o voglia cambiare percorso professionale, il nostro programma Academy di 2,5 anni ti trasforma in un Data Engineer qualificato, pronto ad affrontare sfide reali e a crescere in un mercato del lavoro competitivo. In Nimbus Intelligence non ci limitiamo a insegnarti gli strumenti: ti formiamo per costruire sistemi dati scalabili e comunicare in modo efficace, generando un reale impatto sul business.

Il tuo percorso per diventare Data Engineer

Il nostro programma inizia con un bootcamp intensivo di tre mesi presso i nostri uffici, dove apprenderai le basi del Data Engineering attraverso laboratori pratici, case study reali e training guidati da esperti. Successivamente entrerai nei progetti con i clienti (in genere della durata di sei mesi ciascuno), affrontando sfide diverse in più settori.

Cosa otterrai

  • Competenze tecniche pronte per il mercato: imparerai strumenti e best practice richiesti dai top employer, tra cui Snowflake, Databricks, SQL, Python, cloud e dbt.
  • Vantaggio professionale: svilupperai competenze fondamentali come comunicazione chiara, teamwork e capacità di presentare soluzioni tecniche agli stakeholder di business.
  • Mentorship personalizzata: un tutor dedicato e un team di supporto ti guideranno in ogni fase, aiutandoti ad affrontare le sfide e a crescere come professionista.

Perché scegliere la nostra Academy?

I Data Engineer sono rari. Le aziende sono alla ricerca di professionisti in grado di costruire sistemi dati affidabili, e il nostro programma è pensato per colmare proprio questo gap. Ci concentriamo sulle competenze che contano davvero: non solo buzzword, ma la capacità di fornire dati puliti e affidabili per dashboard, modelli e applicazioni.

Fai il primo passo

Che tu stia iniziando da zero o cambiando carriera, la nostra Academy ti offre un percorso chiaro verso un futuro gratificante in un settore in cui la domanda supera di gran lunga l’offerta. Unisciti a noi e costruisci una carriera che alimenta il mondo data-driven.

Chi stiamo cercando?

Crediamo che la diversità favorisca soluzioni innovative e risultati migliori per i nostri clienti. Per questo accogliamo con entusiasmo candidati con background, culture e generi differenti.

Il tuo profilo

  • Passione per i dati: sei guidato dalla curiosità di risolvere problemi con i dati, attraverso progetti personali o con il desiderio di affrontare sfide tecniche complesse.
  • Base tecnica: laurea in informatica, ingegneria, statistica, matematica, data science o esperienza equivalente. La conoscenza di Python o SQL è un plus, ma un forte interesse per il coding è sufficiente per iniziare.
  • Mindset da consultant: desideri imparare a tradurre le esigenze di business in sistemi dati affidabili e scalabili, comunicando in modo efficace con stakeholder tecnici e non tecnici.
  • Attitudine alla crescita: sei curioso, resiliente e pronto a confrontarti con le complessità del Data Engineering, dalla costruzione di pipeline robuste alla gestione delle dinamiche con i clienti.
  • Lingua e location: fluente in italiano, ottime competenze di inglese e residenza a Milano (o sei disposto a trasferirti).

Cosa offriamo?

Durante il programma otterrai:

  • Full Salary dal primo giorno: riceverai uno stipendio competitivo con benefit aggiuntivi già durante la formazione, così potrai concentrarti sull’apprendimento senza preoccupazioni economiche.
  • Formazione tecnica e di consultancy intensiva: un bootcamp di tre mesi presso il nostro ufficio di Amsterdam ti immergerà nelle best practice del Data Engineering e nelle competenze di consulenza.
  • Esperienza reale: lavorerai a progetti con top company nei Paesi Bassi e, potenzialmente, anche all’estero.
  • Un ambiente sicuro e inclusivo: crescerai in un contesto di lavoro supportivo e diversificato, senza timore di discriminazioni o dinamiche tossiche, per restare focalizzato sulla tua carriera.

Perché ne vale la pena

  • Formazione retribuita: sarai compensato fin dall’inizio, anche durante l’intensivo bootcamp, rendendo la tua transizione nel Data Engineering fluida e sicura.
  • Job Security: completando con successo il programma, otterrai un contratto a tempo indeterminato, con la stabilità di un settore ad alta domanda.
  • Mentorship personalizzata: imparerai in classi ridotte da otto persone, con mentor dedicati che ti forniranno supporto pratico, aiutandoti a sviluppare sia competenze tecniche sia soft skill come comunicazione e gestione degli stakeholder.
  • Slancio di carriera: ti diplomerai come Data Engineer versatile, con competenze molto richieste ed esperienza reale su progetti.

Candidati subito!

Vuoi entrare a far parte della Academy? Compila il form e ti contatteremo il prima possibile.